Stella Angelica è un nome di origine italiana che significa "stella angelica". Il nome è composto da due parole latine: "stella", che significa "stella", e "angelicus/a", che significa "relativo agli angeli".
L'origine del nome Stella risale al Medioevo, quando era comune assegnare nomi che avessero un significato religioso o spirituale. Nel caso di Stella, il nome probabilmente deriva dalla credenza che le stelle fossero considerate come gli occhi degli angeli che osservavano la Terra dall'alto.
Il nome Stella è stato portato da molte donne famose nel corso della storia, tra cui l'attrice italiana Stella Adler e la scrittrice francese Stella Gibbons. Tuttavia, non esiste una figura storica nota come "Stella Angelica".
In generale, il nome Stella è stato associato alla bellezza, all'eleganza e alla sensualità. Questo potrebbe essere dovuto al fatto che le stelle sono tradizionalmente considerate come oggetti di grande bellezza e fascino.
Oggi, Stella continua ad essere un nome popolare in Italia e nel mondo, soprattutto per la sua semplicità e il suo significato affascinante.
Le statistiche relative al nome Stella per il 2022 in Italia sono le seguenti: sono state registrate solo due nascite con questo nome. In generale, negli ultimi anni, il numero di neonate con il nome Stella è stato abbastanza basso e costante. Tuttavia, si può notare una leggera fluttuazione nel numero di bambine chiamate Stella ogni anno. Ad esempio, nel 2019 sono state registrate quattro nascite con questo nome, mentre nel 2020 solo due. In generale, il nome Stella è considerato un nome tradizionale e classico che ha mantenuto la sua popolarità negli anni.